Da questa piazza si diramano le vie del PIAN (Kandler, Stancovich, G. Cleva) la via NAZARIO SAURO (S. Caterina) la VIA DELLA VALLE che conduce attraverso la via FRANCESCO VIDULICH o delle Cente nella via Vittorio Emanuele III, nei pressi della chiesetta di “ S. Croce “ o al principio della via Francesco Crispi. La via Francesco Vidulich porta il nome del Dott. Francesco Vidulich (1819-1889) che fu Capitano Provinciale dell’ Istria e Preside della Giunta Istriana. Dalla via Vidulich si raggiunge pure la via V. E. Ili attraversando il PORTICO BOCCALARI denominato così in memoria del patriota Ercole Bocca-lari, avvocato. Fu soldato di G. Garibaldi (a Roma nel 1849), fu deputato istriano della Dieta (del Nessuno) e podestà di Dignano. La via V. E. Ili si raggiunge pure attraversando la via Ferrara. Dalla piazza Nicolò Ferro, passato il largo Santa Eufemia, si dirama inoltre la VIA ALIGHIERI che conduce in Merceria. Durante la guerra di redenzione la via Alighieri venne denominata “ via Lissa “ perchè il nome di “ Alighieri “ era in contrasto col pensiero di stato austriaco od almeno era estraneo al pensiero di Stato. Dalla piazza Nicolò Ferro si dirama ancora la VIA G. R. CARLI che sbocca in piazza d’Italia. Da questa la VIA G. GARIBALDI 45