165 troverà voi? Dove andranno a finire tutte le teorie inglesi del « Messaggero russo » e le scale geografiche inglesi, con le quali non si poteva misurare la nazionalità russa ! M’ immagino io il suo difensore nel « Diario Patrio ». Sarà davvero straordinariamente sbalordito. — Ma questa non è la nazionalità russa! —dirà egli, guardandola fissa negli occhi. — Ma sì, questa è la nazionalità russa, gli risponderà qualcuno. — Uhm ! forse sì, forse no, in ogni modo io non la conosco. — Può darsi benissimo, però questa è lei. — Davvero ? — Sì. — Non par vero... Anzitutto, è condizionato questo fenomeno? Coincide esso con i principii noti e accettati dalla scienza? Tra l’altro, il signor Buslajev (1) dice nel suo libro... » E così via, così via. In una parola si ripete il caso del <• metafisico ». Si, essi sono dei metafìsici. Ci si dice (e non lo abbiamo sentito una volta sola) che è umiliante rispondere al « Diario Patrio ». Perchè? Che cos’ è questo aristocraticismo ? Ci si dice che non si può parlare con coloro che non capiscono le cose più semplici, non capiscono la lingua russa, allo stesso (1) F. I Buslajev (nato nel 1815) storico russo, e studioso della lingua e della poesia popolare. È della stessa generazione dei grandi storici Soloviev e Kostomarov, ma a loro inferiore. N. d. T.