29 davanti alla propria dignità umana. È precisa-mente l’imbecille che non dovrebbe arrossire della propria stupidità, perchè non ha nessuna colpa se la natura 1’ ha fatto nascere stupido.... Ma si vede che l’iniziativa deve partire dagli intelligenti privilegiati; allo stupido è perciò perdonabile s’egli non è più intelligente degli intelligenti.... Io conosco, per esempio, un.... diciamo, industriale (adesso è di moda l’industria, anche in letteratura. E per di più, industriale è una parola generica, non offensiva, quasi astratta).... Ecco, se qualcuno domandasse a questo industriale, che cosa egli preferirebbe, il nome di furfante o quello di stupido, egli, ne sono certo, immediatamente accetterebbe quello di furfante, nonostante che, pur essendo in realtà un furfante, egli sia ancora più stupido che furfante e lo sappia, e sappia anche che tutti lo sanno. Ecco perchè nel nostro secolo gli uomini sono qualche volta anche fin troppo timidi nell’ espressione di certe convinzioni, anche tra le più intime. Hanno precisamente paura di essere chiamati arretrati, non intelligenti. L’intelligenza, l’intelligenza, la massima preoccupazione è la propria intelligenza. Tacendo le loro convinzioni , essi volentieri, anzi con ardore approveranno ciò che essi stessi non credono, e di cui ridono segretamente, e tutto ciò soltanto perchè quel che approvano è in voga, è di moda, confermato dalle autorità. Com’è possibile andare contro le autorità? E intanto chi è sinceramente convinto dovrebbe rispettare le proprie convinzioni ; e chi rispetta le proprie convinzioni dovrebbe