POESIA MAGIARA IN VESTE ITALIANA 10 penso che la traduzione artistica sia un compito ben più grande e ben più importante di quello che si supponga generalmente. Un buon volume di traduzioni somiglia ad una porta aperta tra due anime chiuse, tra le anime di due nazioni, attraverso le dirupate pareti della lingua. Nulla infatti divide tanto la vita spirituale degli uomini quanto la lingua. Perchè soltanto con l’aiuto di questa noi siamo capaci di pensare, e la flessibilità della lingua, che abbiamo ereditato, è così minima, che in verità siamo capaci di immaginare solo quanto essa ci permette. Così la traduzione artistica, la quale costringe la lingua a piegarsi dietro il pensiero, è per così dire l’unica possibilità della mutua corrispondenza dei più delicati pensieri delle nazioni. Vi sono pensieri e sfumature di pensiero, che soltanto possono essere trasmesse con i mezzi arcani dell’arte. Oli interpreti ufficiali delle legazioni qui non riescono. 11 traduttore artistico è l’interprete di cose ben più grandi e più essenziali, perchè le cose più singolari dell’anima sono appunto queste, che non si possono esprimere col linguaggio della pura logica, ma abbisognano invece dei mezzi arcani dell’arte. Mai non fu così importante, eppure così lontano, questo meraviglioso scopo, che le nazioni si comprendessero tra di loro, come nell’ora presente, quando noi stessi vediamo che le diversità spirituali dei popoli, e le discordanze, anche più tenui,