137 influenza precisamente ha avuto su questo o quel popolo, in questo o quel momento del suo sviluppo, e in che misura precisamente, per es. in libbre, in pud, in arscine, in chilometri, in gradi ecc. ecc. Ebbene, se non possiamo determinare tutto ciò, è molto probabile che ci sbaglieremo anche volendo prescrivere severamente e decisamente agli uomini lè loro occupazioni e indicare alla arte le vie normali dell’utiliià e il suo scopo attuale. Dovete convenire che ci si può sbagliare; e allora “ Laura al pianoforte » potrà essere ancora utile a qualche cosa? È vero, la bellezza è sempre utile, ma noi adesso non vogliamo parlare della bellezza ; ecco invece quel che vogliamo dire (del resto, l’avvertiamo in precedenza, probabilmente diremo un’insolenza inaudita, la più sfacciata delle insolenze, ma che nessuno si mortifichi per le nostre parole ; noi facciamo soltanto una supposizione) ; ecco quel che vogliamo dire : e se l’Iliade fosse più utile delle opere di Marco-Vovciok, e non soltanto nel passato ma anche adesso, nelle questioni attuali, se essa fosse più utile come mezzo per raggiungere certi dati scopi, per risolvere anche queste questioni, come soluzione dei problemi che sono sul tappeto? Anche adesso l’Iliade fa tremare 1’ anima u-mana. Essa è 1’ epopea di una così piena e potente vita, di un momento così alto della esistenza del popolo e, notiamo ancora, della esistenza di una razza così grande, che nell’epoca nostra — epoca di aspirazioni, di lotte di incertezze e di fede (perchè la nostra epoca è l’epoca della fede), in