182 Goethe veramente noti in Francia? Essi sono noti in Francia ad alcuni studiosi e ad alcuni poeti e letterati serii, per la maggior parte attra verso traduzioni; molto meno negli originali. Sha kespeare anche : forse in Germania , e soltanto nelle classi colte, è noto Shakespeare; ma in Francia lo conoscono pochissimo. Non è colpa loro, s’intende, ma, certo finora hanno fatto ben poco per lo sviluppo europeo umano-universale, e se sono stati utili, lo sono stati ciascuno a casa prò pria. Mi è stato assicurato che a Parigi ci sono dei letterati, che non conoscono Barbier. Non solo non l’hanno letto, ma non ne conoscono neppure il nome. Come possono conoscere Shakespeare o Schiller ? Il « Messaggero Russo » sembra dunque essere caduto incoscientemente in errore: probabilmente ha giudicato dell’iniluenza umano-universale dei grandi poeti surricordati sulla società russa. Si, Schiller, è realmente entrato nel sangue della società russa, specialmente della generazione passata e di quella ad essa precedente. Noi ci siamo educati su di lui, egli è diventato nostro intimo amico, e in moltissime cose ha influito sul nostro sviluppo. E così Shakespeare. Perfino Goethe è stato conosciuto da noi incomparabilmente più che in Francia, e forse, anche più che in Inghilterra. La letteratura inglese è incontestabilmente più nota da noi che in Francia e forse anche più che in Germania. Ma il « Messaggero Russo » s’infischia di tutti questi fatti, per lui essi non sono fatti, perchè non corrispondono alla sua misura,