206 l’amore per la nostra causa ce lo siamo immaginato e foggiato a modo nostro. Ora ribolle il sangue, ora c’ è esuberanza di forze, perchè non è possibile amare senza conoscere ». 11 sig. Scerbina in questo punto è troppo severo. Non è possibile che il sangue ribolla e le forze siano esuberanti soltanto perchè noi ci siamo immaginato e foggiato a modo nostro il sentimento dell’ amore. Noi non crediamo alla severità di un tale verdetto. L’ attuale movimento di idee avrà col tempo la propria severa ed imparziale storia. Allora, forse, la cosa sarà spiegata con più profondità e in modo meno sconfortante. Se noi vogliamo considerare la cosa in un modo non tanto astratto, ma con un po’ più di senso pratico, basandoci su alcuni fatti, tra i tanti contrarii al nostro modo di vedere, ne troveremo certamente anche qualcuno favorevole. Perchè « vedere soltanto il brutto »? Si possono considerare le cose imparzialmente anche senza essere uno sfrenato ottimista, un ottimista ridicolo, dato che da noi in ogni manifestazione della propria opinione si ha tanta paura del ridicolo. È per questo che c’è tanta gente che si tiene alle opinioni generali, alle opinioni più condivise. Somigliare a tutti — è il mezzo miglior per sfuggire radicalmente al ridicolo. Noi non vogliamo affatto dire con questo, che il Sig. Scerbina abbia anch’egli un po’ la tendenza a tenersi alle opinioni generali, a somigliare a tutti. Il punto di vista del sig. Scerbina è realmente condiviso dalla maggioranza dei nostri uomini, i più nobili ed avanzati, e i nostri