142 Certo, noi riconosciamo, che può esistere anche qualche schifosetto vermicciattolo antologico, che ha veramente perduto ogni senso della realtà, e non capisce di avere anch’egli una vita, che si è trasferito nel passato e vi si è installato in un qualsiasi cantuccio dell’Antologia, senza sospettare l’esistenza nè di se medesimo, nè di un qualsiasi problema, nè delle sofferenze umane. Ma, anzitutto, anche il vermicciattolo ha bisogno di vivere, e poi : sono forse migliori queste folle innumerevoli di progressisti da un soldo, dalle convinzioni prese a nolo, con un sogghigno su cose di cui essi non valgono la cenere con la loro intelligenzuccia meschina, che si sono messi a cavallo di una frase ed escono a caracollare con le mani sui fianchi ? Che fare I E questi e quelli vogliono vivere. La realtà è troppo variata. Che fare ! Adesso passiamo alla nostra principale e definitiva risposta alla vostra giusta domanda perchè gli ideali dell’arte non si incontrino sempre con l’ideale generale ed attuale; più chiaramente: perchè l’arte non sia sempre fedele alla realtà. Abbiamo già detto, che la questione dell’arte, secondo noi, oggi non è messa così; si è arrivati ad ogni sorta di esagerazione e per il reciproco accanimento di tutti e due partiti la si è imbrogliata sempre più. Lo stesso ripetiamo anche adesso. Sì, la questione non è posta bene; in realtà non ci dovrebbe essere niente da discutere, perchè : L’arte è sempre moderna e reale, non è mai esi-