T. XXXV, 34. XXXV, 85. XXXV, 36. XXXV, 37. XXXV, 38. DALMAZIA E ALBANIA 599 TIPO III (SEC. XIY) Il conio delle monete di questo tipo è barbaro e rozzo e alquanto somigliante ai conii ungheresi del sec. XII. Il loro peso è relativamente grande in confronto a quello delle monete dei tipi anteriori, e il titolo è tanto basso che si potrebbero ritenere per monete di rame. Piccolo, I? Le lettere SPAL, SPA 0 PA fra un segno di abbreviazione sopra e un rabesco a foggia di una S coricata, sotto. 9 La lettere E 0 3 rinchiusa fra due S simmetriche e sormontate da una croce a braccia ugnali, nei cui angoli superiori vi è un anelletto. Peso medio di 6 pezzi, gr. 0,39. 1. Id. I? S P H fra il segno d'abbreviazione e una' S coricata. 9 E fra due S sormontata da croce piana nei cui angoli superiori anelletto. M D. 12; p. gr. 0,16. Stockert, id., n. 133. G. Stoc. 2. Id. 0 SPRL fra segni, e. prec. 9 Tutto c sopra, ma varietà di conio. M D. 12,5; p. gr. 0,38. Stockert, id., n. 134. C. Stoc. 3. Id. 1? 2PR C. prec. 9 3 fra S e crocetta, c. sopra. M D. 13,5; p. gr. 0,29 e 0,56. Stockert, id., n. 135. M. Spai, e C. Stoc. 4. Id. 1? S P R C. prec. 9 Tutto c. sopra; varietà di conio. M D. 12; p. gr. 0,30. Stockert, id., n. 136. M. Zag. 5. Id. 1? S P R L C. prec. 9 Tutto c. sopra. M P. gr. 0,36. Stockert, id., 11. 137. M. Zara. XXXV, 39. 6. Id. 0 S P RI c. prec. 9 Tutto c. sopra. M D. 13; p. gr. 0,45. Stockert, id., n. 138. C. Pap.