— 41 — DESTRA E SINISTRA I. Fiamma, o fiamma, a destra e a sinistra fino a quando incomprensibili venti ti scuoteranno? S’inchina la fiamma a destra, or a sinistra s’inchina, ma che importa di sinistra e di destra a chi verso l’alto soltanto tende? Quale parte del cielo può dire che sua è la fiamma? Essa cerca solo a destra ed a sinistra anime sorelle che accendere possa e seco rapire! II. E me chi può mettere, dite, a sinistra o a destra? Palleggiatemi pure, io sono di tutti ! Solo Iddio a destra mi porrà o a sinistra, quando suonerà la tromba, nell’ora del gran Giudizio. Il resto: è giuoco. Benché talvolta ne pianga. III. Il resto: è giuoco. Pazzo, talvolta cruento, giuoco talvolta selvaggio, dove il povero fanciullo, meditabondo e stordito, tra percosse tentenna, finché il buon padre non giunga, e presolo per [mano seco non lo porti.... tentenna, come barcolla su non sicura scena il fantoccio.