502 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM 165. Grossetto. 1? ...SIVS RACVSII Come in quelli degli anni precedenti 17 06 9 TVTA SALVS Come in quelli degli anni procedenti; 16 stelle a sei raggi irregolari: 8 per parte. Al I). 17; p. gr. 0,40. C4 (bucato) SM 166. Soldo I? CIVITAS RAGVSII Come iu quello dell’anno 1700. Esergo 1706 (2° tipo), y Come in quello dell’anno 1700; 13 stelle: 7 a sinistra e 6 a destra. R D. 21 ; p. gr. 2,09. C2 C. Remetar. Anno 1707. 167. Iperpero 1? PROTT-'R/EIP RHAGVSIN4E Come in quello dell'anno precedente vecchio. s b || , 7 07 || 9 '«TVTA«*' ’w SALVS *•' Come in quello dell’anno precedente: 15 stelle a sei raggi a punta: 9 a sinistra e 6 a destra. Al D. 26 ; p. gr. 5,40 e 6,05. C3 (bucato) e C8 SM e MV 168. ld. 9 Tutto c. prec. 9 C. sopra, ma le stelle sono 13: 7 a sinistra e 6 a destra. 7R P. gr. 5,74, 5,98 e 5,81. Cl MBP, MB e C. Pah. 169. Id. 9 Tutto c. prec. Ij C. sopra, ma le stelle sono 14: 8 a sinistra e 6 a destra. Al P. gr. 5,86. C8 SM 170. Pléfort 9 Tutto c. prec. dell Iperpero. q 80praj ma 12 stelle: 6 per parte. Al D. 28 ; p. gr. 29,91. C* Brit. M. 171. Grossetto. 9 S BLASIVS RAGVSII Come in quello dell'anno prec. 17 07 Ij TVTA SALVS Come in quello dell’anno prec. : ì 3 stelle a cinque raggi: 6 a sinistra e 7 a destra. Al D. 16; p. gr. 0,48. C» SM 172. Soldo 9 CIVITA RAGVSI Come in quello dell’anno 1706. Esergo 1707 (2° tipo). ^ Come in quello dell'anno 1706; elisse di 14 stelle a sei raggi arrotondati : 7 a sinistra e 7 a destra. R D. 20; p. gr. 3,50. C3 SM