180 CORPUS NUMMO RUM ITALICORUM Anno 1792. 11. Osella doppia. F (Dall’alto a destra) * LVDO V • MANIN • D • MVNVS COMVNIT MVRIANNIS In alto lo stemma del Doge, sotto e lateralmente inclinati in fuori a sin. quello del Podestà con P sopra e a destra quello del Camerlengo con C Sotto, il gallo muranese con serpe e volpe: nel giro interno PIETRO • M • BOLINI FRANCISCO* D • MORO c. a cord. rit. 9 (Da destra) * ANT SEGVZO * GIOV : TARLA * BER : CALVRA * LVIG I ZVFFO Gli stemmi dei 4 Deputati, in cartelle accartocciate, su 2 linee; in alto un pipistrello, al centro mascherone, in basso una foglia; lateralmente due archi di foglioline con figura muliebre in mezzo. Esergo 1792 Al D. 37 ; p. gr. 10,27. C3 SM XVIII, 4. 12. Osella. 1? e 9 Tutto c. prec. Al P. gr. 9,83. C SM e M. Correr. Anno 1793. 13. Osella doppia. F (Da sinistra) * LVDOVIC • MANIN • DVX MVNVS • COMVNIT • MVRIANI In alto lo stemma del Doge fra grandi ornati; sotto questi gli stemmi del Podestà e del Camerlengo, sotto i quali rispettivamente P • e C • in basso nel mezzo, il gallo muranese senza la volpe; al centro, un nicchio sovrastante ad un tulipano rovesciato: nel giro interno (da sin.) NVZIO • BALBI VETOR* MESTRE ' c. a cord. rit. 9 Gli stemmi dei 4 Deputati souo disposti uno in alto, uno in basso e due ai lati, ornati di fascie giranti a semicerchio, in cui vi è il nome del rispettivo Deputato, e cioè, in alto LIB BIGAGLIA a destra BERNAR : CALVRA a sin. GIOVANI TARLA e in basso ANTON : SEGVZO Al centro D : M : || 1793 || Al D. 37; p. gr. 19,40. Catalogo, n. 651. C2 M. Correr e C. Zop. XVIII, 5. 14. Osella. F e 9 Tutto c. prec. Al D. 37; p. gr. 9,51, 9,68 e 9,55. C3, FDC e Cl SM, M. Correr, C. Pap. e C. Zop.