DALMAZIA E ALBANIA 601 T.XXXIII, 26. XXXIII, 27. 2. Denaro TU * • C • SPRLRTQNSIS • Croce patente; c. peri. 9 * • S • DOMNIVS Testa piccola mitrata, volta a destra, con due bende pendenti dalla nùtria; c. lin. e rig. M D. 12; p. gr. 0,36 e 0,29. Stockert, id., 141. Cl e C* SM D. 12,5-14; p. gr. 0,31, 0*,30, 0:29 e 0,26. C. Stoc , C. Zop., MBP, MY, M. Zag., M. Bndap., M. Esseg, M. Trieste, M. Spai. 3. Id. I? Tutto c. prec.; senza punto finale. 9 Tutto c. sopra. M D. 14; p. gr. 0,44. PDC C. Pap. 4. Id. I? Tutto c. prec. 9 * S • DOMNIVS C. sopra. M D. 13; p. gr. 0,33. Stockert, id., n. 142. C. Stoc. 5. Id. 1? Tutto c. prec. 9 * S* DOMNIV'S C. sopra. M P. gr. 0,30. C* MV 6. Id, Ef *• O SPRLRTQNSIS- C. prec. 9 ®-S*DOMNIVS C. sopra, ma testa più grande. M D. 13; p. gr. 0,36 e 0,25. Cl e Cs SM 7. Id. ]? Tutto c. prec.; senza punto finale; c. rig. 9 * • S(( DOMNIVS C. sopra. M P. gr. 0,29. C* SM HERVOJA DUCA DI SPALATO (1403-1415) TIPO VI (Grossi). Gruppo 1. 1. Grosso. I? (Dall’alto) + • SU • GiiQRVOII • * DVGIS • S • Scudo piccolo di Hervoja, interzato in banda coi tre gigli e con crocetta nella partizione sinistra e destra, inclinato a sinistra, sormontato da lam-brecchini con elmo e cimiero foggiato a braccio che stringe una spada in atto di percuotere; nel campo, ai lati del cimiero, due crocette patenti, quella di destra acc. in alto da punto ; senza cerchio. Vol. VI. 76