184 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM 13. Denaro piccolo 1? * * QIVITRS * C. prec. (scodellato). ^ * * Dfl PRDVR * C. sopra. M Rizzoli e Perini, id., n. 1, m. MBP 14. Id. U e 9 Tutto c. prec.; ma stella più piccola. M Rizzoli e Perini, id., n. 1, n. MBP 15. Id. Vf * ) QIVITRS ( C. prec. 9 * ) Dti PRDVR( 0. sopra. M Rizzoli e Perini, id., n. 1, o. MBP. 16. Id. Bf * CIVITRS ® C. prec. fi * r D€ PRDVR & C. sopra. M Zanetti, tomo III, pag. 883, tav. XX, 3. 17. Id. 0 -CIVITRS* C. prec. 9 **D€ PRDVR® C. sopra. M Zanetti, id, pag. 383, tav. XX, 4. IACOPO I DA CARRARA SIGNORE I (1318-1820) Padova elegge nei 1318 a suo Signore Iacopo da Carrara. Ebbe per prima moglie Brumarza Engleschi di Padova e per seconda Elisabetta di Pietro Gradenigo Doge di Venezia. Iacopo I muore nel 1324. Non si conoscono monete di questo Signore. ULRICO DI VALDSEE VICARIO IMPERIALE PER FEDERICO DAUSTRIA (1320-1321) Nel 1320 la città si sottomette a Federico d’Austria Re dei Romani. (Lo scudo è di nero ad una fascia d’argento). 1. Grosso aquilino. I? ® ° PRDVR l RQGIR •* Aquila spiegata a sin. con la testa rivolta a destra; c. rig. 9 ai vi tr s * Scudetto Valdsee * Croce che interseca il c. rig. e la leggenda. Al D. 20; p.gr. 1,46, 1,35 e 1,44. Ca eC! SM e MB