434 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM XXVIII, 28. 810. Follaro. U * S * TRIF . . CATARI 11 Santo, con nimbo lineare, in piedi di fronte, tiene nella destra la palma e nella sinistra la città senza vessillo; mantello con le piegature, vestito con 5 pieghe; ai lati Z L (Lettere latine, ad eccezione della II e della T che sono gotiche). 9 Leone in soldo in un quadro rettilineo doppio con rosetta a 8 petali agli angoli S M V stemma semiovale trinciato, con due teste di cavallo (o leone), che sporge per un terzo nel quadro. R D. 15; p. gr. 0,78. 0” SM 841. Id. ]? • S • TRIFO CATARI- C. prec. Z L 1) Tutto c. sopra. H D. 16; p. gr. 0,74. Stockcrt « Una raccolta ecc. », n. 565. C* M. Spai. 842. Id. YS • S • TR. . OH CATARI* C. prec. Z L 9 Tutto c. sopra. Il D. 15; p. gr. 0,44. Stockert, id., n. 556. C* M. Spai. 843. Id. 11 • S • TRIFOIl . AT. RI • C. prec. Z L 9 Tutto c. sopra. R I). 15,5; p. gr. 0,39. Stockert, id., n. 557. C’ M. Spai. 844. Id. Vi ....... CATARI • C. prec. Z L 9 Tutto c. sopra. R D. 15; p.gr. 1,45. Stockert, id., n. 568. C* M. Spai. 845. Id. Vi • S • TR........RI • C. prec. Z L 9 Tutto c. sopra. R P. gr 0,66. Stockert, id., n. 558. C* M. Spai. 846. Id. Vi -S-TRIFOIl- (TATARI • C. prec. Z L 9 Tutto c. sopra. R M. Trieste. 847. Id. I? • S • TR........RI • C. prec. Z L 9 Tutto c. sopra. R D. 16,5; p. gr. 0,66. Stockert, id., n. 559. C* M. Spai.