XXXIV, 14 DALMAZIA E ALBANIA ,539 14. Leone. 1? S*M*V* ALOY * MOCENI D || V || X || C. proc. *G-B* 9 Tutto c. sopra. j® D- 34; p. gr. 11,40. Papadopoli, id. id, n. 78. C* SM c MBP 15.. Mezzo leone. D S • M • V ALOY * MOC * D || V || X || C. prec. ♦ B • G * 9 DALMAT * ET * ALB * C. sopra * 40 * 4t D 30; p. gr. 5,66. Papadoptili, id., n. 80. C* C. Pai*. 16. Id. Vf S • M • V • ALOY * MOC * D || V || X || C. prec. * B • G * 9 Tutto c. sopra. 4t P. gr. 4,77. O (bucato) MB Ì7. Quarto di leone. Hf S-M-V- ALOY* MOC* D |[ V || X || C. prec. *B-G* 9 DALMAT * ET * ALB * C. sopra * XX * 4t D. 24; p. gr. 2,77. Papadopoli, id., n. 82. C° C. Pai* OSSIDIONALI DEL 1813 Durante l'assedio (lei 1813 vengono battute in Zara monete in nome dell’Imperatore Napoleone I. 1. Da 18 franchi D In losanga di 15 mi», di lato, al centro del disco, un’aquila con le ali aperto e la testa volta a destra con corona imperiale, in piedi sopra fulmini; verticalmente a sinistra ZARA a destra 1813 9 In un rettangolo di mm. 15 X 13, al centro del disco, diviso da una retta orizzontale 4.°. || 18‘i 4G9 || Taglio liscio. (Il valore è indicato in lire dalmate e franchi francesi). Metallo bianco D. 52,5; p. gr. 42,58. Ca SM 2. Da fr. 18,40. D e 9 Tutto c. sopra, ma sul taglio in rettangoletti incavati e in carat- teri in rilievo sb hw sp 41 D. 53; p. gr. 119,10 e 120,50. C* SM e C. Zop. 3. Id. ]? Tutto c. prec., ma il lato della losanga è di 25 mm., l’aquila è molto più grande e meglio delineata e più grandi sono le lettere e i numeri della leggenda; i lati sono a cord. rit. 9 Tutto c. sopra, rettangolo di mm. 13X15; lati a cord. rit. Sul taglio in rettangoletti incavati e in caratteri in rilievo sp sb ,-w .41 D. 53,5; p. gr. 119,50. C3 SM 4. Id. Jjf e 9 Tutto c. prec. 41 D. 54; p. gr. 119,30. C3 C. Pap.