586 CORPUS NUJIMORUM 1TALICORUM Gruppo 4. D Disegno molto semplificato; i bacchi lisci (senza nodi) sovente aghiformi ; ai loro lati esterni, tre piccoli rettangoli in palo. La V rovesciata varia dalla foggia A tino a quella di una mezzaluna. 9 crocetta del campo con braccia rigonfie alle loro estremità a foggia di globo (raramente con braccia lisce di uguale grossezza) ; attorno, in giro, numero vario di rettangoli concentrici. Diametro minore (li quello dei gruppi precedenti; alPincirca 11-12. (Var. a). F E diritta, cerchietto con crocetta. 9 La crocetta del campo a braccia rigonfie alle estremità, l’eso modio di 318 pezzi, gr. 0,31. 72. Piccolo. D Tutto c. prec. 9 Attorno alla crocetta, in giro, 5 rettangoli concentrici. M D. 11-12; peso medio di 30 pezzi, gT. 0,31. Stockcrt, id., n. 65. M. Kniu. 73. Id. F C. prec. I | I | I | I | I | I | 9 C. sopra, ma 6 rettangoli. M D. 11-12; peso medio di 122 pezzi, gr. 0,32. Stockcrt, id., n. 66. 118 pezzi, M. Knin; 1 pezzi, C. Stoc. 74. Id. P Tutto c. prec. 9 C. sopra, ma 7 rettangoli. M Peso medio di 60 pezzi, gr. 0,31 Stockcrt, id., n. 67. 49 pezzi, M. Knin; 1 pezzo, C. Stoo. 75. Id. I? Tutto c. prec. li C. sopra, ma 8 rettangoli. 31 Peso medio di 25 pezzi, gr. 0,28. Stockcrt, id., n. 68. M. Knin. 76. Id. F Tutto c. prec. 9 Senza rettangoli attorno alla crocetta. M I>. 11,5; p. gr. 0,23. Stockcrt, id., n. 69. M. Knin.