492 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM 98. Grassetto. F S • BLASIVS RAGVSII • C. prec. 16 81 9 C. sopra, ina le stelle sono un po’ più piccole o regolari. Al P. gr. 0,50. C* SM 99. ld. 1? S BLASIS RAGVSII C. prec. 16 81 9 C. sopra; 12 stelle a cinque raggi regolari: 6 per parte. Al D. 16; p.gr. 0,68. C' SM 100. Id. F Tutto c. prec. 9 C. sopra, ma 14 stelle: 7 per parte. Al P. gr. 0,48. Ca MB XXX, 20. 101. Id, F ..BLASIVS RAGVSII €. prec. 16 81 9 TVTA SALVS C. sopra, ma l’elissi è formato di 11 crocette: 6 a sinistra e 5 a destra, irregolarmente disposte. Al P. gr. 0,53. 03 (bucato) SM Anno 1682. 102. Id. 1? S BLASIVS RAGVSII Come in quelli dell’anno prec. 16 82 9 TVTA SALVS Come in quelli dell’anno prec.: elissi di 9 stelle a cinque raggi grandi: 4 a sinistra e 5 a destra. Al I). 17; p. gr. 0,50. C* SM 103. Id. F Tutto c. prec. lj C. sopra: ma le stelle sono 10: 6 a sinistra e 4 a destra. Al P. gr. 0,52. C3 SM 104. Id. F Tutto c. prec. 9 C. sopra, ma le stelle sono 4 a sinistra e 6 a destra. Al P. gr. 0,57. C3 SM 105. ld. F S • BLASIVS BLASIVVSI • I C. prec. 16 82 ì) TVTASALVTVTA C. sopra. (Parole, lettere e stelle raddoppiate per ribattitura). Al D. 18; p. gr. 0,60. C3 SM