INDICE. Carattere marittimo e coloniale della guerra europea. Pag. 4 Definizione del potere marittimo.........6 I fattori del potere marittimo..........8 I fattori materiali..............10 I fattori morali . . , ............ ivi La prevalenza navale del Regno Unito.......16 Gli approntamenti dei Francesi e dei Kussi.....19 Gli sforzi dei Tedeschi.............20 II potere marittimo appartiene alla Triplice Intesa. ' . .22 I vantaggi conferiti all’Inghilterra ed alla Francia dal comando del mare..............25 I danni che subisce la Germania non avendo il dominio del mare.................36 II motivo per cui la flotta inglese attende gli eventi. . 39 L’Italia ha bisogno di una flotta potente......40 Gli elementi costitutivi dell’Armata ed il loro valore reciproco..................41 La nave monocalibra.............43 L’aumento della potenza offensiva nelle “ superdread- noughts .................44 Gli incrociatori da battaglia...........45 Le navi sottili................46 Le siluranti.................47 Il sommergibile ed il suo valore bellico.......ivi L’affondamento degli incrociatori inglesi “ Aboukir „, “ Hogue „ e “ Cressy .............49 Questioni tecniche ed infiltrazioni industriali.....53 Il parere dell’ammiraglio von Tirpiz........54 Il parere del ministro della Marina americana . . . .ivi