— 41 — e con essi la persuasione, che il possesso di una flotta potente è per l’Italia questione di vita o di morte, insieme col proposito incrollabile di nulla tralasciare per conseguirla. Assai più e meglio all’Italia, che non alla Germania, si applica veracemente l’ammonimento di Guglielmo Secondo: «Il nostro avvenire è sul mare»; il motto anseatico: Vivere non necesse, navigare necesse; ed a noi Italiani giova rammentar di continuo che Napoleone affermò: «L’Italia sarà una Nazione marinara, oppure non sarà!» Gli elementi costitutivi dell’Armata ed il loro valore reciproco. Delineati così sommariamente i fattori che costituiscono il potere marittimo e l’influenza che questo potere ha già esercitato ed esercita sullo svolgimento e le sorti della guerra, mi pare non inutile una succinta disamina degli elementi costitutivi di quello fra codesti fattori, che più e meglio degli altri rappresenta ed esprime la forza navale di una Nazione; cioè dell’Armata.