X 35 >< va organizzazione delle Comuni, e de’ Di' stretti. Queste esercitano la lorfc giurisdizione sopra le Comuni comprese nel circonda, rio delle Municipalità attuali : dove poi sono in attività , sotto qualsivoglia denominazione, i Consiglj comurtali, il Governo dà loro la forma prescritta dalla presente Leg- Ée* . . , , , 175. Queste Municipalità provvisorie sono composte di cinque membri ^ due tolti fra i sei maggiori estimati, due fra il Corpo degli estimati , ed uno fra gli abitanti del cir^ condario Municipale, salvi i requisiti richiesti agli articoli 37 e Ì13. i-’Zf. Nomina pure per i suddetti circon-darj provvisori un Consiglio comunale composto nel modo prescritto per le Comuni di seconda classe. 175 Finché non sieno posfi in attività i Cancellieri distrettuali , un Segretario nominato dal Governo tiene i registri delle Municipalità, e de’ Consiglj comunali provvisori •. * . . 176. Una Legge apposita provvede pei Ricevitori Dipartimentali , e Comunali. Ì77. Cesserà dentro un anno in tutta fa Repubblica la coobbligazione de’ sei maggiori estimati. Cessa però immediatamente iti que’Dipartimenti, nei quali esiste un Ricevitore Dipartimentale. 178. 11 Governo dirama le opportune: