)i 5* >C Òli estratti saranno scritti in carta hot*5 lata della qualità comune voluta dalla Legge, e saranno da questo carico esonerati quelli che si trovassero muniti di una fede di tniserabilità rilasciata ne1 modi prescritti dai Regolamenti vigenti * ( Legge ì7 Lùglio t8og Tit. 53 Sez. 5. ) $, Gli estratti uniformi ai Registri j a legalizzati dal Presidente del Tribunale di Prima Istanza, o dal Giudice che ne farà „ le veci, faranno fede sino a che sieno at-„ taccati di falso311 Egual fede faranno gli estratti che dair Ufficiale dello Stato Civile 0 di lui supplente verranno spediti durante 1* anno in cui i Registri correnti stanno presso de’ medesimi ; i?. Ogni qualvolta sarà necessario di fare annotazione di un atto relativo allo Stato Civile in margine di altro atto già inscritto^ questa si farà dall’Ufficiale dello Stato Givi-* le ad istanza delle parti interessale, ( Tit» tap. 5, art. 49. ) Se l’annotazione si avesse a fare sui Registri già depositati a seconda dell’art, 13 ,* 1’ Ufficiale dello Stato Civile parimente n’é incaricato presso i Comuni $ e così sui Registri depositati presso il 'Tribunale Civile di Prima Istanza, si farà 1’annotazione uniforme dal Caincetliere 0 Segretario del Tribù* fiale. A quest’effetto l’Ufficiale Civile ne av* \ verte fra tre giorni dalla dimanda dèlie paf-tij it Regio Procuratore presso il Tribuna*»