K ?7 X », le informazioni che avrà prese in confor-„ mità del precedente articolo.( Tit. 2, cap. „ 4, art. So. ) „ Nei detti spedali e nelle dette case si „ terranno registri destinati ad inscrivere que-,, ste dichiarazioni ed informazioni. „ Se il defunto aveva l’ultimo suo do-„ micilio fuori del Comune ove è situato lo „ spedale, e la casa in cui è morto TUfficia-„ le dello Stato Civile trasmetterà copia con-„ forme dell’atto di morte all’ Ufficiale del „ Comune del domicilio per la inscrizione sui Registri. L’atto sarà trasmesso con accompagnatoria a cui potrà servire di modula quella segnat. L. Se poi il defunto sia domiciliato nello stesso Comune ove trovasi lo spedale, o la casa, Tatto sarà inscritto dal medesimo Ufficiale sai proprj Registri civili. 95. „ Risultando segni od indizj di morte „ violenta, od essendovi luogo a sospettarla „ per altre circostanze, non si potrà seppel-lire il cadavere se non dopo che T Ufficia-le di Polizia assistito da un medico o chi-rurgo, abbia esteso il processo verbale sul- lo stato del cadavere, e delle circostanze „ relative, come anche delle notizie, che avrà potuto ricavare sul nome, sul cogno-jj me, sull’età, sulla professionesul lùo-„ go di nascita , e sulT abitazione del de-funto . ( Tit. 2, cap, 4, art. Sf. )