f X >27 X XXVII. Propone al Governo per le.nòmine che gli appartengono i soggetti per cariche pubbliche di Amministrazione, di Polizia, e di Istruzione, come pure i.capi d’ Ufficio tanto nel suo Ministero, quanto nei rami dipendenti dal medesimo . XXVIII. Propone egualmente gli assegni straordinarj , che possano occorrere in causa della pubblica Istruzione. Sovrintende ai Collegi Nazionali, e propone i soggetti per les piazze -gratuite nei medesimi. XXIX. Propone pure le ricompense^ e facilitazioni per scoperteo stabilimenti utili di scienze, arti, e manifatture. XXX. Per r esame., e preparazione degli affari dipendenti dalle attribuzioni del Ministro degli Affari Interni vi sono presso il medesimo cinque Divisioni , ciascheduna delle quali sotto la direzione di un capodipen-de immediatamente dal Ministro. Esse sono qualificate come segue; 1. Tutela Amministrativa 2. Opere pubbliche 3. Economia pubblica 4. Istruzione pubblica 5. Polizia generale. Mi è inoltre ima Ragionatela Generale. Un Segretario Centrale specialmente addetto al Ministro è incaricato d’invigilare su tutti gli Ufficj, e sulla economia interna del Ministero, di disporre la spedizione degli affari riservati, e custodirne gli atti relativi , /