x r25 X tributi dei suddetti Commissarj , Delegati ec. XV» Conosce sulle questioni di massima, dipendenti tanto dr.lle Tasse giudiciarie , quanto dalie Tasse cìegli Ufficj del Governo, e delle Amministrazioni. Rispetto a queste ultime risolve definitivamente anche nelle singole emergenze dei casi rispettivi. XVI. Sovraintende all’organizzazione ed ammistrazione della Guardia Nazionale. Di-, rige al mantenimento dell'ordine pubblico il servizio della medesima, come pure quello della Gendarmeria, e di qualunque fori"*armata , che serva, o sia richiesta per oggetti di Polizia. XVII. E' incaricato della vigilanza sulla sicurezza, ordine, e costume pubblico, sull* esercizio della Polizia delegata ai relativi Ufficj Dipartimentali, e Locali, e sull’osservanza di tutte le Leggi, e Regolamenti relativi ad oggetti di Polizia. XVIIL Corrisponde cogli Ufficj di Posta iti relazione agli oggetti del proprio istituto. XIX. Nomina agli impieghi dipendenti dal suo Ministero, che non sono specialmente riservati, sia al Governo, o alle Autorità am* ministrative., e sospende, o revoca le nomine fatte a misura che lo possa esigere il ben del servizio. XX. Nei casi di straordinaria urgenza no* mina dei Commissarj provvisorj , raggua* aliandone in giornata il Governo . Assume