X «>s X rito concorra all* atto, o presti il suo con• /senso in iscritto. 21F, Se il marito ricusa d’autorizzare la moglie a stare in giudizio, può il Giudice autorizzarla. 219. Se il marito ricusa d1 autorizzare la moglie a qualche atto , questa può far citare direttamente il marito innanzi al Tribunale di prima Istanza del circondario del domicilio comune, il quale può accordare o negare la sua autorizzazione , dopo che il marito sarà stato sentito , ovvero legalmente chiamato alla Camera del Consi-glio. 220. La moglie, esercitando pubblicamente la mercatura, può senza V autorizzazione del marito contrarre obbligazioni per ciò che concerne il suo negozio, e nel detto caso ella obbliga anche il marito, se vi è comunione tra essi. La moglie non è considerata esercente pubblica mercatura, se non fa che vendere al minuto le mercanzie del traffico di suo marito y ma soltanto quando ella esercita un traffico separato . 221. Allorché il marito è condannato ad una pena afflittiva 0 infamante, quantunque sia pronunciata in contumacia, la don-na} anche di età maggiore, non può men. tre dura la pena stare in giudizio, nè fare contratti senza averne impetrato V autorizzazione del Giudice j il quale può inque*