v 12 )t
memente al voto consultivo dei Luogote*9 toenti »
  14.	Quando dissente dal loto voto , s’ a* fctiene di risolvere, e porta l’affare per mezzo de’ Ministri alla cognizione del Consiglio Legislativo.
  15.	In caso di gravame , 0 di ritardata providenza per parte del Prefetto ì si ricorre direttamente ai Ministri, se 1’ affare sia puramente amministrativo , e al Consiglio Legislativo , se si tratti, di quistioni di pubblica Amministrazione.
   16.	In tutti gli altri casi non si avanzano ricorsi al Governo^ e ai Ministri , se non per mezzo de’ Prefetti , i quali sotto la più stretta responsabilità sono tenuti a presentarli colla possibile sollecitudine,, accompagnati dalle loro osservazioni.
  17.	Il Prefetto forma ogni anno il conto presuntivo delle spese Nazionali nel suo Dipartimento per P anno prossimo, e Io trasmette ai rispettivi Ministri, entro il termine fissato dal Governo .
  18.	Rende conto della sua amministrazio* ne al Governo, e Io pubblica annualmente ♦
  ig. I due Luogotenenti sono eletti fra i cittadini del Dipartimento . Essi formano il Consiglio di Prefettura, e necessariamente danno il loro voto nelle quistioni di pubbli* cà Amministrazione.
   so. Sopraintendono ai rispettivi ufficj della Prefettura* V uno è specialmente incari*