18« Il sentimento del bello è innato in ognuno, e l’arte nel suo più largo significato comprende tutto ciò che sotto diversi aspetti è manifestazione di quello ; perciò questa inclinazione verso il bello, verso l’arte, è universale. 11 bello vince e soggioga il cuore più indurito, dà origine alle concezioni di spiriti eminenti, avvicina 1’ uomo a quell’ agognato ideale, cui sempre tonde nelle sue segrete aspirazioni, e tradotto in atto si manifesta colla nobiltà e colla elevatezza dei concetti, colla correttezza e col bagliore della forma. Quando noi siamo alla presenza delle opere di qualche genio dell' arte, ci sentiamo sorpresi, sgomenti, pella novità e (»ella potenza del pensiero, per esse rivelato. I nomi dei grandi poeti e dei grandi artisti, sono quelli che avendo segnato nel mondo un orma incancellabile, risplendono, come soli, a guida e conforto della umanità ; sempre intatti, sempre vittoriosi di fronte a qualsiasi politico o sociale cataclisma. Chi dalle passioni conturbato vuol fuggirne le amarezze, si rivolge a questa dea, che si libra in una regione serena, all' arte, nella cui azione rigeneratrice tutte le genti si accordano. Che se si vuole parlare in ispecie dell’arte figurativa, essa trova la sua costante guida nella forma esteriore, nell’insegnamento che le impartisce 1* eterna maestra, la natura. Essa do-