— 80 - avvenuto nel combattimento delle Isole Frisie. I Tedeschi, nelle loro manovre navali, hanno sempre dato molta importanza alla cooperazione fra le navi di linea e le ¡cacciatorpediniere, eseguendo una manovra che chiamano durch-bruch, e clic non è una novità per noi Italiani, che l’abbiamo inventata, lungamente espe-rimentata, e credo anche abbandonata. A tal fine, tempo, permettendo, le cacciatorpediniere si tengono al riparo, sottovento della loro flotta impegnata nella battaglia, finché, ad un segnale dell’ammiraglio, si lanciano contro il nemico passando negli intervalli della linea di combattimento delle navi amiche. Navigano, naturalmente, alla loro velocità massima, e, giunte a distanza di lancio, scaricano contro il nemico tutti i loro siluri, dando poi subito volta per tornare a mettersi al coperto come prima. Questa manovra, descritta pittorescamente dal tenente di vascello Baudry, della Marina francese, nel suo volume La Bataille Navale, dovrebbe aver il risultato di produrre il massimo disordine nella linea nemica, anche se i siluri non giungano al segno, perche si pre-