intanto qui indichiamo il famoso Geografo Balbi Andrian, o Adriano, del fu Rodolfo e di Maria Bommartini Petris, nato nel 1782 a Venezia, patrizio veneto, morto il 13 marzo 1848 a Venezia. Era della famiglia Balbi S. Giustina. Scrisse la sua vita Neumann Rizzi nella Gazzetta del 22 febbraio 1851, e altra ne scrisse Antonio Tironi Venezia, Immacolata 1881. llpadre del Balbi era maestro di fisica, matematica e geografìa in S. Michele di Murano. Adriano è detto dalla Rivista Italiana di Palermo il più illustre geografo italiano dell' epoca sua. In occasione del Congresso Geografico di Venezia nel 1881, le sue opere figurarono a quella mostra. Nel 1842 a Parigi fu coniata in onore del Balbi una medaglia d’ oro, e un celebre viaggiatore francese in una spedizione al Polo australe, imponeva il nome Balbi alla cima calminante del-l’isola Rouzainville nell’ arcipelago di Salomone itoli’ Australia. Dopo che il dottor Antonio Tirimi ebbe pubblicato una pregevole vita accennata del Balbi colla descrizione delle sue opere. Luigi Zan ottenne che il Comune mettesse una lapide sulla casa del geografo e gli scritti di lui, acquistasse, mentre lo Zan potè avere per sè e fece dono al Museo del busto del Balbi. Giulio Lecomte scrisse del Balbi: creossi una fama europea per le sue numerose e bellissime i>I>ere di geografia statistica ed omografia. Questo chiarissimo scrittore conservò alla sua patria