38 «ale, spiegando colle moderne teorie, l’uni vernale cataclisma, e in oltre articoli pel giornale di Padova, e per il giornale astro-meteorologico. Scrisse : lettere astronomiche, facile corso astronomico, nelle quali diede il bando alle matematiche, |>er rendersi accessibile alle donne; sulle lagune, sulle meteore. Le presenti notizie venni raccogliendo, oltre che dalle opere dell’autore, da quanto ne dissero dio. Antonio Moschini, Gerolamo Dandolo, ed il necrologo della Gazzetta di Venezia del 21 febbraio 18*20. Spero che il cenno da me fatti» vorrà, provocare una migliore commemorazione ed elogio del Filiasi, tanto meritevole di servire di luminoso esempio da essere seguito ed imitato. 1*1 cardinale Placido Zurla diffusamente ne l»arla il Dandolo negli uomini illustri della provincia di Crema. Qui ci basta il ricordare che egli nacque a I.egnago il primo aprile 17(8). e che morì il 20 ottobre 183-1 in Palermo. I