shima; la Marina giapponese, vincitrice della più grande battaglia navale dei tempi moderni, altro non chiede che nuovi allori. Ed infine la Marina tedesca, nuova di trinca e senza passato, poiché uscì armata dal ferreo volere deirimperatore, così come Minerva fu espressa dal cervello idi Giove, si argomenta di iniziar la sua storia con pagine di gloria, p dimostra di possedere appieno quella che un illustre ammiraglio nostro chiamò l’anima silurante della marina moderna. Tutti dunque del pari prodi sono i marinai delle flotte nemiche, e del pari pronti a dar serenamente la vita; tutti valorosi, questi uomini singolari e speciali, che ogni marina da guerra trae in gran parte, già allenati e rotti ai quotidiani pericoli della vita nautica, dalla marina mercantile; ed è questo uno dei motivi, per cui le due marine concorrono a vicenda a costituire il potere navale. Ma la minor sorella rende alla maggiore, e contemporaneamente al paese, altri e non meno importanti servigi. Così, per esempio, se la Gran Bretagna non avesse posseduto in pari tempo la maggiore armata e la più grande flotta mercan-