154 secolo XVIII — Andrea Mustoxidi — Giuseppe Cadorin — Francesco Beltrame — Andrea Mayer — Pietì'O Chevalier — Agostino Sagredo — Professore d’estetica al-VAccademia — Letture e scritti dùcersi — Francesco dell'Ongaro — Filippo De Boni Giuseppe Valentinelll — Cesare Foucard Lodovico Cadorin — Cattaneo Raffaele — Altri nomi di scrittori d’arte — Antonio dall’ Acqua Giusti. Come scrittori d'arto nel secolo decimonono a Venezia, additiamo prima di tutti perchè uniti quasi direi con indissolubile nodo, i due illustri nomi di Leopoldo Cicognara, e di Antonio Diedo. Ambedue legati all' epoca della istituzione dell' Accademia di Belle arti in Venezia, ne furono durante la loro vita, lustro e decoro, e quasi i pontefici massimi di quel tempio del-l'arte. Cultori di questa, amendue, scrittori ed oratori forbitissimi, diffusero colle loro parole e coi loro insegnamenti l'amore del bello ed il buon gusto. Se Leopoldo Cicognara non era veneziano, era divenuto tale per 1’ amore che portava a questa ammirabile citta, e peri legami contrattivi. Nato in Ferrara dal conte Filippo il 26 novembre 1767 mori a Venezia il 15 marzo 1834. Ampiamente scrisse della sua vita, Vittorio Ma-lamani, nelle sue memorie tratte da documenti