205 nella pittura, parleremo di lui solo in questa parto. Bosa Eugenio nacque in Venezia il 15 Settembre 1807 e morì il 3 agosto 1875. Daj>-prima scultore, indi fu pittore storico e di costumi, ed incisore. Giulio Pulì« lo chiamò ingegno vasto e versatile. Preferì la pittura di genere, e lo si disse il primo ad introdurla in Italia. Ritrasse tipi e scene popolari, e costumi veneziani, e chioggiotti : |>erciò fu chiamato il Goldoni della pittura veneziana. Venne celebrato il suo quadro, 1* estrazione del lotto in piazza S. Marco, vasta tela condotta nel 1817. I/e portatrici d' acqua, il vecchio suonatore, la pescheria sono lodati da Tom-imso Locatelli. Nel 1838 espose, le portare, e il pranzo sulla tolda, tela lodata da I>all'Ongaro, che notava i progressi ammirabili del Bosa. Nel 18-15 dipinse la benedizione, la prima pesca, e un vecchio che con due figli affamati attende un passeggi oro caritatevole: anche queste composizioni vennero encomiate. Nel 1841 dipinse, mercato di rìvendugliole, e un baccanale al Lido. Del Bosa sono commendate alcune pale d’altare, quale una per la chiesa del ricovero di Padova, altra per 1* oratorio dei SS. Pietro e Paolo a Castello, ed altra lodatissima per 1’ abate Daniele Canal. Dopo il quadro I* estrazione del lotto, il Bosa abbandonò I* arte, ed a soli qua-rant' anni si contentò degli allòri ottenuti. Pu