267 Bozza Gaetano nato a Venezia nel 177W fu compagno h Felice Zuliani nei suoi lavori. Di lui si hanno la Madonna della Seggiola, S. Giovanni Battista di Guido Reni. San Pietro Martire di Tiziano. Divenne cieco fino dal 1886. Natale Schiavoni nulla prima fase della sua vita artistica fu valente incisore. Incise la Maddalena e 1’ Assunta del Tiziano. Antonio Fabris da l'dine moriva a Venezia nel 1805. consigliere accademico, incisore alla Zecca e valente incisore in rame. Intorno a lui scrisse nel 1831 Leopoldo Cicognara nell' Antologia di Firenze, lodandolo. Lasciò medaglie pel monumento Canova, j*el Patriarca Pyrker, pel tempio di Possagno, per Dante. Incideva pure pietre dure. Ci [inani Galgauo professore d' incisione al-1' Accademia era nato a Siena nel 1775 ; si condusse poi a Roma presso il Matteini per studiare il disegno, e apprese l’incisione dal Mor-ghen, si portò poi a Firenze dove fece molti lavori. Si ricorda ili lui un S. Giovanni Battista nel deserto, tratto dal dipinto del Tiziano fatto nel 1825. e nel 1835 Violante, di Palma il vecchio. Allievo del Cipriani fu 1' incisore Giuseppe Dala nato in Venezia il 25 aprile 1788, morto il 22 aprile 1850. Suo primo lavoro fu 1' incisione della Madonna del Sasso ferrato fatta nel 1818. Nello stesso anno scolpi due are, con fauni