377 canto sulla caduta di Venezia non poteva esser dimenticato in questa raccolta. Commemorarono da ultimi i meriti patriottici e letterari del poeta, Paulo Fambri e Pasquale Antonibon a Schio ed a Venezia. Zagnoni Augusto mantovano essendo studente all’ università di Padova scrisse uu poemetto, lo studente di Padova (Padova Minerva 1847) da contropporsi a quello del Fusinato. Geniale e facile poeta fu Jacopo Bernardi. Una raccolta di sue poesie fu stampata nel 18(57 a Venezia a cura dell' abate prof. Giusepjte cav. Nicoletti. Ha inoltre epistole fra le quali a G. M. Malvezzi 18115 ad Augusto Conti, e numerosissime pubblicazioni per nozze, e sonetti per occasioni diverse. Canini Marco Antonio professore alla scuola di Commercio di lingua spagnuola e rumena, mori nel 1891 di circa ottani’anni. Nel 1848 dettava a Venezia versi ¡»atriottici. Ebbe vita agitata, e lasciò alcune sue memorie pubblicate nel 1808 a Parigi dal titolo « Yingt ans d'exil * dove si parla della rivoluzione di Venezia del 1848 e delle sue proprie avventure. 11 libro non ebbe buona accoglienza perchè specialmente diretto ad attaccare Manin. Nel 1882 pubblicava versi dedicati alla Gioventù italiana per la morte di Guglielmo Oberdank. Nel 1885 pubblicava a Venezia ; Libro dell’A-more, poesie raccolte e tradotte, con una eru-