442 pio del secolo fino al 1840. Kgli nel 1800 scrisse Gli Sciti per Simone Mayr nel 1802 Argene per lo stesso. Per il Farinelli scrisse nel 1804 I riti ri' Efeso, La Vergine del Sole nel 1805, Attila nel 1810, Idomeneo nel 1812. Pel celebre Rossini compose Tancredi nel 1813, e Semiramide nel 1823. Nel 1824 scrisse pel Meyerbeer il Crociato in Egitto. Nel 1838 e nel 1839 compose pel Mercadante Le due illustri rivali e II giuramento, ed altri libretti scrisse, che lungo sarebbe 1’ enumerare tutti, pel Coccia, pel Generali, pel Morlacchi, pel Ca-rafa, pel Vaccai, Pacini eco. Anton Simone Sografi da Padova, autore di commedie allora in voga scriveva pella Fenice musicati dallo Zingarelli Apollo nel 1793, ed Edipo a Colone nel 1803 ; scriveva ancora ; Orazi e Curiosi pel Cimarosa nel 1797 pella fiera dell’ Ascensione e Alceste nel 1790 con musica di Pordagallo. I>a morte di Cleopatra nel 1800 con musica di Valesini pella fiera del-l’Ascensione. Scrisse pure il Sografi, traen-dole dalla prima deca delle storie di Tito Livio, nel 1817 Le Datuiidi romane, con musica del Pavesi. Di Luigi Carrer ci occupammo altrove. Qui citeremo solamente i lavori drammatici. Già dicemmo che fino dai suoi diecisette anni nel liceo di S. Catterina nella sera nel 24 marzo 1818, improvvisava sull' esempio dello Sgricci,