vincere o dominare, il che, al peggior termine, coudur doveva, la republica. Già mi intrattenni, parlando del libro di Edmondo Honnal nel 18X5 sulla caduta della re-pubblicadi Venezia, sul vizioso organismo del corpo patrizio, come era costituito allora; da me pure considerato come una delle cause della caduta ; e ciò trovo confermato dal Molin. patrizio insignito delle più alto cariche dello Stato, quindi in grado di giudicare scientemente, di quali uomini fosse formato quello che in allora, era il corpo sovrano della repubblica. Ma l'idea «li unire tutti» l'Italia in un solo corpo, sembrerà strano, pure era sorta oramai all'epoca della caduta ili Venezia ; e ciò afferma il Molin stesso, quando ancora prima della conclusione del trattato di ('ampoformio che fu nell'ottobre 1707, volandosi ila taluno unire Venezia ai Cisalpini, dicevasi doversi ciò soprassedere a fare, quantunque l'unione dei Veneti stati, fosse stata fissità, ma i>er essere soltanto interinale, sino a che si fosse compiuta la politica oj>era di rifondere tutta l'Italia in una sola massa, di libertà nazionale : per allora queste erano jiarole, perchè Venezia veniva dai francesi, consegnata all' Austria. Utile inline è a consultarsi l'opera del Molin anche pel periodo, che concerne la ¡»rima occupazione austriaca, in generale poco conosciuto.