58 dittatore, [>er la Zecca e Moneta Angelo Zon, per le forzo militari, Oiovanni Casoni, pei viaggiatori e navigatori veneziani, Vincenzo Lazzari, per la pittura e la descrizione della città, Francesco Zanotto, j>er l’Architettura, scultura, calcografia, condizione civile e militare, statistica, ancora il Sagredo, polla letteratura e dialetto veneziano, delle isole e Chioggia, Luigi Carrer, [iella musica Pietro Canal, [iella crenologia e famiglie nobili veneziane Kinanuele Cicogna, [iella magistratura l'abate Giuseppe Ca-dorin, senza citare altri chiari nomi per altri diversi soggetti di discorso. Nulla si trascurò dai chiarissimi compilatori deU'ojiera. allineili» la descrizione di Venezia antica e moderna non riuscisse completa. lrenezta e le sue Uujwne non è una delle solite guide piti o meno diffuse. più o meno esatte, è un libro «li polso da essere sempre profittevolmente esaminato e consultato. K' un libro prevalentemente storico e che a buon dritto va collocato fra le storie di Venezia scritte nel secolo decimonono.