205 Martens Luigi incise, fra altro, le prospettive del Borsate nell’omaggio delle provincie venete all'imperatrice nel 1818 e fece quadri di paesi a tempera. Incisero pure nell'omaggio suddetto Giovanni Balestra e Pietro Fontana. Nel 1833 si ricorda Goldmann Giovanni di Trieste, Podiani Carlo incisore in mine e Pe-tracchin Ignazio professore di ornato, cesellatore. Fusinati Giuseppe, incisore allievo del Lon-ghi, nato ad Arsii», lodato da Francesco Zanotto; nel 1830 incide la Madonna col bambino del Garofolo, il ritratto del Barbieri, la donna chiamata la Musica del Giorgione, e nel 1834 incise la Maddalena del Tiziano. Nani Antonio di Alano condusse nel 1825 i suoi primi intagli, disegnò ed incise la cappella della Madonna della Scarpa di S. Marco in Venezia, tratta nel 1827 da un gran quadro del Bor