2«9 Antonio Viviani studiò all' Accademia ; la prima sua incisione la fece a 18 anni incidendo a contorno la cena di Kmans di Gian Bellino. La stessa cena la incise Felice Zuliani, che aveva inciso il S. Pietro martire di Tiziano. Il Viviani nel 18:12 incise la testa dell' Assunta poi il ritratto del Ramusio, la Violante di Paris Bordone, la Lavinia di Tiziano, la Samaritana al Pozzo, di Matteini. Nel 1851 disegnava la Maddalena del Tiziano che era in casa Barbarico, la Pala della Concezione di Tiziano, i ritratti del prof. Zabeo, del P> rker, copia di S. Barbara ecc. L' ultima opera del Viviani fu l’incisione delle tavole disegnate da Gatteri per la Storia Veneta espressa in 150 tavole. Venezia, Grinialdo 1852. Nel 1848 cura l'incisione « Grazia ricevuta da Maria Vergine in Venezia il 22 marzo 1848 * alla guardia civica dedicata. È un' allegoria, e rappresenta Venezia che ringrazia la Vergine ¡»ella ricuperata libertà, al di sotto c’ è un disegno della piazza piena di popolo e guardie civiche. Sostiene da ultimo con decoro 1’ arte del-l’incisione Luigi Boscolo da Rovigo, autore di pregevoli e numerosi lavori. Panni non inutile chiudere la lunga recensione di nomi fatta, col ricordo di alcuni, che si distinsero a Venezia nel passato secolo nel-1’ arte musicale : e comincierò da Bonaventura