57 conghietture ma dai Tatti, che da indi in poi, quella lodinolo attività andò declinando essendo che Torse altre cure indussero gli ingegni à disertare gli studii, [ter ideali ritenuti più pratici, e di meta più pronta e più sicura. È certo ad ogni modo che Venezia, i>oohi mesi dopo il settembre 18-17, era in grado di intraprendere una lotta prima legale e colle panile, poi colle armi, contro un nemico già antico padrone ed agguerrito ; potè in quella circostanza rinvenire ancora tanta Torza in sé stessa, memore della antica possanza sua propria, e tante risorse di braccia e di mente, da poter annoverar uomini addatti a costituire un governo proprio, che se non Tu fortunato quando già le sorti di tutta Italia erano disjte-rate, serbava però intatto e splendido il vessillo dell' indipendenza e dell' eroico patriottismo. Notato ciò incidentalmente, ¡ter significare quanto la Venezia e le sue lagune, fame un sintomo del momento più bello della Veneziana letteratura del nostro secolo, diremo brevemente deH'opera essendo a tutti conosciuta. Consta essa di due volumi, ciascuno dei quali va diviso in due parti. Primo si presenta a {tarlare della storia di Venezia, il [«trizio Agostino Sagredo ; lo segue Federico Zinelli per le notizie ecclesiastiche ; per la Giurisprudenza Veneta, [tarla Daniele Manin, il futuro