320 invece a studiare assiduamente gli antichi poeti : e fino dall'anno 181U pubblicava un volume di poesie, al quale doveano far seguito altri due. Conteneva questo una tragedia, Ia.i morte di Affni/, un' ode a Luigi Pezzoli, sonetti ed idillii. Compito il suo corso di studii presso l’Università di Padova, venne al Carrer affidato l’insegnamento di belle lettere, al Collegio Comunale di Castelfranco. Xe^li anni seguenti prestò l'opera sua alla tipografia di Girolamo Tasso, e della Minerva di Padova, nella quale città tino all'anno 1832 fu coadiutore alla cattedra di filosofia. Recatosi nuovamente a Venezia, ebbe la stamperia di Paolo Lampato, al quale succedette. Luigi Plot. Nell'anno 18:53, nella tipografia di quest'ultimo, istituì l'effemeride letteraria, Il gondoliere, e da questo giornale qualche anno dojK), ebbe il nome la detta Stamporia. Nel 21 luglio 1837 divenne esclusivo proprietario di questa tipografia, Giovanni Conte, stante contratto col Conte Antonio l’apudopoli, e direttore ne fu Giovanni Bernardini. Nell’anno 1833, ritiratosi il Carrer da questi* stamperia, entrò quale professore di lettere italiane o di geografia nella scuola tecnica, ma la fatica della cattedra lo costrinse al riposo. Fu quindi vicesegretario dell' Istituto Veneto, e negli ultimi tempi della sua esistenza fu assunto dal Municipio, quale direttore del Museo Correr.