220 Molinomi Pompeo nacque alla Motta presso Oderzo nel 1822. Professore di disegno, e pittore storico. Nel 1841 dipinse S. Paolo, nel 1852 fu lodato il Cristo, che dà a S. Pietro la potestà delle chiavi, nel 1850 S. Orsola, la Concezione, nel 1881 la benedizione dei fanciulli, lodata da Filippo Draghi. Il suo gran quadro, 1’ O-tello, è lavorato con molta finitezza, e con verità di particolari meravigliosa. 11 capolavoro del Molmenti è il suo, arresto di Filippo Calendario, esposto nell' anno 1855. I critici del-l'epoca dicono che l'impressione destata da questo quadro fu indicibile, il popolo s' accalcava entusiasta davanti a questa tela. Gli artisti ammiravano le più ardue diflicoltà vinte, specialmeute quella del contrasto della luce di un fiutale, e di quella del giorno che stà nascendo. Ghedina Giuseppe di Cortina d' Ampezzo allievo deli accademia, piuse Lady Macbet, Amleto, Ofelia, nel 1863, un passatempo villereccio, nel 1872 una addolorata, lodata dal letterato Molmenti. l>a Rios Luigi fu Domenico, nacque a Vittorio nel 1813 e morì nel 1892. Allievo dell' accademia si dedicò alla pittura di genere, studiando costumi popolari veneziani. Dipinse le donne al (tozzo, la tombola, il mercato di zucche, 1' arrivo della sposa. Le sue opere trovarono acquirenti specialmente in Inghilterra. Fa-