135 estinto. 11 Pulin fu professore al Liceo Marco Polo. All’ Istituto Veneto, di cui era membro, leggeva su Soranzo Soranzo, su Giacomo Casanova, sugli inquisitori di Stato, sopra una pub-bliciizione del Conte Mas Lattrio, e vi leggeva in adunanza solenne nel 1881, iu occasione del Congresso geografico; dell’ attitudine di Venezia dinnanzi ai grandi viaggi marittimi dol secolo XV. Altri studii del P'ulin sono : il Consiglio dei X e gli inquisitori di Stato; antichi tentativi, del taglio dell' Istmo di Suo*, e Petrarca dinnanzi alla Signoria di Venezia, pubblicato nella solennità del V Centenario del gran poeta. Cosi merita particolare riflesso la memoria stampata nell' Archivio Veneto del 187.) dal titolo Venezia e Daniele Manin, ricordi. K studiata e difesa l’opera ¡»litica del Manin negli anni 1818-19. K un lavoro che si legge con molto interesse; vivo e appassionato. .Nei suoi giovani anni il Fulin stampava i dispacci di Alvise Contarmi inviato veneto a Mlinster ¡»or la pace di WestIalia, e nel 1873 per la grande «»¡»era 1' Italia sotto 1' abietto fisico, storio», artistico, e statistico del Vallardi, c«»iupendÌHva la storia di Venezia in un breve riassunto, che venne poi riprodotto nella guida di Venezia pubblicata nel 1881 pel Congresso geografico.