72 descrìtti nome per nome, e secolo ¡ter secolo tutte le diverse forme dei navigli veneti dal secolo V al secolo XVIII, con inline una descrizione delle forze navali della repubblica, al moment) della sua caduta. Il lavoro del Casoni, sulle forze militari di Venezia si chiude con un’ altra nota, sulle truppe terrestri e marittime nei diverei tempi. Queste singole memorie aventi un intenm comune, formano un tutto di una seria impor-tamca, materia, che a mia conoscenza non venne da alcun altro trattata con pari competenza, e con tanto dettaglio come fece il Casoni. Pal-1’ arte militare all’ arte musicale non è breve il passo, ed anche quest'ultima ebbe a Venezia il suo storico. Francesco Calli figlio di Michele, fu apprezzato cultore di musica. Datosi nello stesso tempo alla magistratura, fu consigliere d'appello a Milano indi presidente del Tribunale di Rovigo, e morì quasi centenario in Padova nel 1874 ai 2-1 di gennaio. Felice compositore di musica e storico celebrato, diede alla luce molti lavori di letterario argomento, giù accennati dalle bibliografie Cicogna e Soranzo : e noi qui ci occuperemo piuttosto dell' opera che gli diè rinomanza, e che s’intitola Storia della musica sacra nella già cappella di S. Marco a Venezia dal 1318 al 1797. Venezia, Antonelli 1854-18Ó5. L’ autore perù come egli stei«« dice avea concepito una idea più vasta quella cioè