Trattasi in esso dell’aspetto esterno del doge, dei cerimoniali, dei suoi obblighi, delle sue rappresentanze, dei suoi rapporti col governo e delle sue elezioni. Il tutto corredato di abbondanti documenti che accrescono l'interesse dell’opera, e ne completano lo scopo. Nell’anno 1871 la fondazione Qucrini Stam-palia, prometteva un premio pel seguente tema : Studii storici e critici intorno alle leggi della repubblica di Venezia ri sguardanti la Religione e alla condotta di essa república verso la Corto di Roma. Questo amplissimo edelicatoargomento fu svolto degnamente dal Cecchetti, di modo che venne stampato a spese della Fondazione, in due volumi di quasi 500 pagine cadauno nell' anno 1874. Nel primo volume si dimostra la condotta della República Veneta nei riguardi della materia religiosa, e nei suoi rapporti colla Corte di Roma. La seconda parte del primo volume informa in genere dei rapporti del Governo veneto colle altre religioni, greci, protestanti, ebrei armeni. 11 secondo volume è dedicato per intero alla riproduzione di importantissimi documenti. Ricorderemo ancora il lavoro del Cecchetti intorno alla costituzione degli Archi vii veneti antichi, opera ripubblicata in occasione dell’Esposizione di Vienna nel 1873, e la statistica degli Archi vii della regione veneta nel 1880. Cosi nel 18flO assieme a Vincenzo Padovan, avea pubblicato un sommario della numismografla veneziana,