454 DE’ FATTI VENETI s2. derla . Carlo Rè d’Inghilterra, fucceduto à Giacomo il J Padre , morto allora , e fdegnato altamente contro gli Spagnuoli , confignò al Mansfelt un’efercito di vaglia , perche il tragitafle con elio à Cales , e fi conducete d’indi appretto ai Prencipe d’Oranges , per validamente aiutare la combattuta fortezza . Mà dopo , che s’era trasferita da Parigi in Inghilterra la Reina Spofa forella del Rè Luigi , nati effendo tra l’uno , e l’altro di queiti Prencipi a-cerbi difpareri, niegò il Franceie ai Mansfelt Io sbarco à Cales , e tanti altri difconci , e ritardi fuccederono prima , ch’egli approdaffe in Olanda , che ridottali Bredà all'ultimo partito , fù sforzata ad arrendenti, raddopian-done la perdita, la morte , che fopravenne del Prencipe d’Oranges , à cui fuccedette il fratello Sternico. Tra quefti lontani accidenti mitigandoti l’inverno » fi andavano più Tempre inafprendo l’armi nella Valtellina , già quafi tutta dominata , come s’è detto , dallarmi de’ Confederati . Afpiraron’elle all’acquifto di Bormio , e di Chiavena , porti nominati ancora ; onde fcelto per pri. mZi?m0 Eormio , il Valareflò , ed il Coure andaronui co-¿Ìt/‘ra66*°^amcntc ^otto * ^er imP°flfciTarfi della Terra , non vi tillina U trouarono difficoltà . Difese alquanto la Fortezza Gio: Ba-vZmi*. tifta Cauti, ch’era Capitano della Chiefa * Ma porto finalmente al dovere da* continui tiri , cedette ancor egli , e vi rimaTe alla cura Monfignore della Lande francefe con c,„ /.buon prefidio . Lo ttefso dapoi di Chiavena occorfe . Lafciarono gli Spagnuoli la Terra in abbandono , ritiran-¿cHavt-dofi in Cartello ; e pretto à loro ancora mancato il po-**' tere , c’1 cuore , volontariamente fi arrefero . Anima del coraggio li felici avvenimenti , fi rianimarono i Grifoni à tante loro incontrate felicità . Si ragu-i Grifoninarono *n Goira , e deliberati di trarsi in ogni modo le LnuiìZ catene di , che il Feria con le Tue violenze haueua loro Jcritti crudelmente cinte intorno , ritrattarono , & annullarono /r„,,m,ì. tuttj gjì accordati , che havevano convenuto TottoTcriuer già , e rauuiuarono le Alleanze con la trancia , e con 1-Helvetia antiche . ETcìamauano gli Spagnuoli fino al Cie-¿¡¡¡S 1° contra la Republica j perche fofle l’inllrumento prin-eipale à contender loro il potielTo della Valtellina j ali’-^ * Arciduca Leopoldo , quello della Rhetia , & alla Cafa , * ^ d’Auttria l’arbitrio alfoluto della Provincia Italiana . Mali come tali indolenze fi riprendevano da Te medeiìme , c