LIBRO NONO. 44* giorno ftatoui ondeggiante , alla fine infpirato infallibil-mente dal Cielo , concorfe appieno in ivlaffeo Cardinale Barberino , di nafcita Fiorentina , e che mutò il no- LaLT me , in Vrbano Ottauo . leno '■ L’alte prerogatiue dell’eletto , non dierono occasione al mondo di marauiglia ; Ben l’età di foli cinquanta-iei anni , foftenuti da molto robufta compleiiìone , di-moltrò ballante il merito à fuffogar nel fuo lume la_» fempre ardente lampada dell’ambitione , conducendo vna gran parte de’pretendenti à torre , per la ragione denaturali periodi , à loro fteiiì tutte le fperanze * miraco-iofi effetti , che euidentemente prouennero da vna in-contreftabiie fuperiore volontà - Ma fe in Roma al gran Vicariato di Santa Chiefa Il adattarono gli ornamenti infigni deU’aiTunto Vrbano j li Dog« morto à Venetia poco dopo il Doge Antonio Priuli , ÌXT iuccedettegli Francefco Contarini , Caualiere , e Procura-tore di San Marco , iìmile , fi potè dire , ad Vrbano nella parità delle doti infigni , e ne’graui incarichi , legationi , foilenute refpcttiuamente dall’ vno , e dall’altro . Quattro Ambafciatori d’ obbedienza furono , conforme agli pi) inftituti di Venetia , deftinati alla Beatitudine^ Sua , Francefco Erizzo , Caualiere , e Procuratore., , Rainiero Zeno , Girolamo Soranzo , Caualieri , e Girolamo Cornaro . Ma nè la celere comparfa , nè gli offici j premuro!! loro poterono perfuadere il nuouo Ponteiì- SoJ ce à palefare cofi predo i Ìyoi veri fentimenti circa gl’-impegni del fuo PredeceiTore nella Valtellina ; dìlation_, di tempo , che à buon conto molto conferiua agl’inte-reiii degli Aullriaci , già tenendoui dentro riabilito il piede 5 ed il Capitano Eccletiaitico già lafciatoui , contino-uandoui in vna fola nuda , e fernplice apparenza . Così languiano le rifolutioni de’Prencipi , e così con_, eiTe la pouera derelitta , e fupeditata Rhetia . Hiureb-be potuto fporgerle qualche refpiro il Mansfelt , già obligatoui con la fede , e incatenatoui con l’oro hauuto, quando adempiendo le parti fue concertate , (e le folle almeno condotto vicino . Ma egli , non curando punto nè à debiti , nè à promette , e tutto dato à profittar/i , doue meglio fperaua di eitorquere , e di bottinare , per nodrir i’efercito , e impinguar fe ileffo , li nuolfe , e s- inter-