5,2 DE FATTI VENETI , fc non fena il dolore affatto , ve lo alleggerifse alme’ ^'no - Procurò con ogni vehemente facondia , e con^ tutte le forti ragioni , che vi concorreano , di pervadere Luigi a non ripafsar' per allora i Monti , ò fino almeno , che giugnea la ratificatone dell’accordo dalla Corte di Madrid confiderogli. f/w/o# Gli effetti fallitati , che furiano fìatuiti dalla permanenza faa Italia . Gli p e [fimi , che partendo , i far abbono confeguitati . Che , fi come , rimanendoui , haurebbe col timore sforzato tutti al-Ì approuatione , ($T all’ ejecutione del patuito cos\ allontanatofi farianjì rincorati à riaffumere gli fpiriti torbidi , e bellico fi primi ; Ad at-tacar di nuouo Cafale ; A inuader' , à fupeditar' ancora il Adonferrato ; ma più di tutto , à imitar’ , e follecitar l' Efercito Alemanno con affettati paffì in Italia . Difse quelle , difse molte altre cofe il Soranzo . Raccordò T inchioitro , non per anco afciuto della concordata Lega trà la Maeità fua , la Republica , e’I Duca di Mantoua 5 Gli ftefìì pericoli , & anco maggiori iopraiìanti / Gl’ impegni , già fatti dell’ armi Veneti /opra il certo fondamento della Lega iftefsa ; fopra il pafsaggio di quà da' Monti , già fucceduto della Mae-lìà fua 5 fopra gli efficaci eccitamenti di continuo fpor-ti alla Republica , perche auanzafse tofto in Campagna P efercito a congiugnerli col Francefe per vnitamen-te procedere. Toccò con defterità , che la parola di Prencipe ha-uendo qualità in fe ftefsa di dettino , non era foggetta a mutationi di accidenti . Ma non fù poiìibile di pervadere Luigi contra la già deliberata fua rifolutione . Continouò a credere di hauer fupplito a baftanza alle__, occorrenze del Duca di Mantoua col conchiufo accordo, e col bene , che oramai da efso proceduto era ; o quando anche hauefse potuto fuccedere qualche nouità , reputò la permanenza lua negli eferciti non bifognofa^ , già douendo rimanerui con forze fufficienti il Cardinale . Lafciouuelo anco , & egli ricalcati i Monti , paf* sò in Linguadocca , per quiui eftirpare fino all’ vltima che radice gli Vgonotti , che per anco fi faceuano come s’ è già detto , torbidamente fentire . Poco dopo però partita la Maefìà fua , fi vide a partire anco il Cardici da Hi- le , Se a feguitarla . Se prima egli procurato hauea di (Mi" perfuaderla a pafsare 1* Alpi di qua , perche lungi dal-